_____www.gigipeis.blogspot.com______
Pagine
- Viaggi 2007 (74)
- Viaggi 2008 (45)
- Viaggi 2009 (38)
- Viaggi 2010 (41)
- Viaggi 2011 (16)
- Viaggi 2012 (18)
- Viaggi 2013 (20)
- Viaggi 2014 (5)
- Viaggi 2015 (14)
- Viaggi 2017 (2)
- Viaggi 2018 (6)
- Viaggi 2019 (7)
- Viaggi 2020 (8)
- Viaggi 2021 (6)
- Viaggi 2022 (8)
giovedì 22 febbraio 2007
mercoledì 21 febbraio 2007
Le spiagge di Miraflores, Lima, Peru'
Santa Marta
Da L'Havana a Caracas, poi fino a Santa Marta, in Colombia. Un giorno di riposo, poi un giorno in spiaggia. Da S.M. a Bogota', 17 ore di autobus, da li' a Ipiales, 22 ore di bus, passo la frontiera e lascio la Colombia per entrare in Ecuador, ma lo attraverso senza fermarmi con altre 20 ore di pullman e arrivo alla frontiera con il peru'. due ore di coda in frontiera e poi altre 18 ore per arrivare a Lima. Ma Gianina non e' qui... e' ad Iquitos, nel mezzo della foresta amazzonica peruviana... due giorni di riposo, ieri a girare al Larcomar, vista sul oceano, oggi passeggiare per il centro, domani vado a cercare un biglietto aereo...
Bei paesaggi, la ande Colombiane, poi quelle ecuadoregne, scendendo giu' fino all' oceano, passando per i boschi di tumbes e tra le dune del deserto Peruviano che invadono la Panamericana.
giovedì 15 febbraio 2007
Mas Fotos de Santiago de Cuba
Un Sidecar,
Il Santuario della Virgen del Cobre, patrona di Cuba
Plaza de la Revolucion
Vista dal Morro
mercoledì 14 febbraio 2007
Tabaco
Cuba, simile a tanti posti che ho visitato,
unica come tutti i posti in cui son stato!
America Latina.
Guantanamo, un salto indietro nel tempo. Gli odori, i rumori, i gas di scarico, le strade non asfaltate, le pozzanghere di fango.
A Santiago mi é piaciuto il morro, la fortezza a picco sul mare all' entrata della baia. Come sempre sono attratto da queste cose che richiamano i pirati, corsari, bucanieri, galeoni e imprese storiche. Il centro é bello, molto coloniale, caotico, pulito e con alcune insegne che stanno lí da prima della rivoluzione, come quasi tutte le automobili che vi circolano.
Guantanamo é piú piccola, piú povera, piú decadente e piú tranquilla! Mi rilassa stare qui, a passeggiare tra le vecchie case sulle malmesse strade, guardare le ragazze e bere qualche birra!!!
unica come tutti i posti in cui son stato!
America Latina.
Guantanamo, un salto indietro nel tempo. Gli odori, i rumori, i gas di scarico, le strade non asfaltate, le pozzanghere di fango.
A Santiago mi é piaciuto il morro, la fortezza a picco sul mare all' entrata della baia. Come sempre sono attratto da queste cose che richiamano i pirati, corsari, bucanieri, galeoni e imprese storiche. Il centro é bello, molto coloniale, caotico, pulito e con alcune insegne che stanno lí da prima della rivoluzione, come quasi tutte le automobili che vi circolano.
Guantanamo é piú piccola, piú povera, piú decadente e piú tranquilla! Mi rilassa stare qui, a passeggiare tra le vecchie case sulle malmesse strade, guardare le ragazze e bere qualche birra!!!
sabato 10 febbraio 2007
Alle y Ariocha
Bene!
Il viaggio a Cuba e' finito, ieri ho messo piede a caracas e ho lasciato la habana, dove ho passato solo gli ultimi due giorni. Bella Cuba, bella gente, bei posti, belle donne, aragoste, birra, rum e reggaeton... un grazie ad Alle, Ariocha e tutta la sua famiglia per l' ospitalita'... mi hanno trattato come uno della familia e fatto conoscere una Cuba non propio da turista... anche se a cuba sei visto sempre straniero ... anche se ti senti a casa.
Iscriviti a:
Post (Atom)