+Valparaiso+(10).JPG)
Dall’ ostello di Santiago, con la metro, raggiungo la stazione dei pullman di “los heroes”
+Valparaiso+(24).JPG)
, a poche fermate, e da qui, con un autobus raggiungo in poco più di due ore la bella Valparaiso. È una grande città portuale del Cile centrale posta in una baia con le colline tutto intorno, sembra un anfiteatro che guarda all’ oceano Pacifico.
+Valparaiso+(16).JPG)
È stata dichiarata patrimonio culturale dell’ umanità dall’ unesco.
+Valparaiso+(12).JPG)
Una sua particolarità sono i vari ascensori, o meglio, funicolari, che sono stati costruiti tra il 1883 e il 1916 per collegare la città bassa, il centro, con le zone residenziali che venivano costruite sui colli. È piacevole camminare nel groviglio di strade labirintiche tra le colorate casette che scendono giù dalle colline, accompagnato da bei paesaggi.
+Valparaiso+(19).JPG)
+Valparaiso+(8).JPG)
La città bassa è piena di strade strette piene di traffico, negozi, banche, uffici intorno alle banchine e al porto, che una volta furono la fortuna di Valparaiso. Una fortuna persa da tempo che lascia respirare un atmosfera decadente.