
Dal 21 al 27 sono stato a Nha Trang, la località balneare più famosa del Vietnam, dove per tre giorni ho fatto immersioni, 34 dollari al giorno, 2 immersioni, pranzo, caffè, frutta, trasporto al porto, biglietto del parco naturale, partenza alle 7:30 e ritorno tra l'una e le due, al largo di Nha trang nei dintorni dell'isola di Mun su una grande e comoda imbarcazione.

Immersioni molto belle, dove ho potuto imparare ad usare meglio la macchina fotografica, grandi e spettacolari banchi di corallo, grotte, vita interessante, pesci scorpione bianchi e neri, pesci leone, pesci pietra, seppie, stelle marine, murene, una tartaruga e i vari e coloratissimi pesci tropicali.

Il terzo giorno i ragazzi del dive center mi regalano anche una polo col logo del dive center.
A Nha Trang ho anche visitato le torri Cham di Po Nagar, retaggio dell'antico impero Champa, raggiunte a piedi.
+Nha+Trang+(3).JPG)
+Quy+Nhon+(25).JPG)
Dopo Nha Trang sono andato a Quy Nhon, dove mi sono fermato per due notti, posto meno turistico ma interessante per ammirare da un altro punto di vista il Vietnam e i suoi abitanti, anche qui ho visitato un sito con due torri Cham, ma ่ meno interessante di Po Nagar.
+Quy+Nhon+(7).JPG)
Da Quy Nhon vado con un autobus pubblico fino a
+Hoi+An+(8).JPG)
Danang ma nella stessa stazione prendo un autobus giallo, vecchio e sgangherato, che mi porta ad Hoi An, piccola cittเ coloniale risparmiata dalle devastazioni della guerra.
+Hoi+An+(13).JPG)
Molto turistica e carismatica con le sue malmesse stradine e vecchie case coloniali vicine al fiume trasformate in negozi o ristoranti. Il fiume, la notte di luna piena (ieri notte) si riempie di lanterne galleggianti colorate.
+Hoi+An+(27).JPG)